Francesco Pandolfi riceve il Premio Città di New York 2024 Edizione Gold, un importante riconoscimento assegnato visto l’eccellente operato. Il Maestro Pandolfi che tutti conoscono come maestro di arti marziali e difesa personale ma anche come personaggio televisivo, dopo aver partecipato ad Avanti un Altro a Canale 5 , Italia’ s Got Talent su Sky Now Tv8 e lo scorso giugno su Rai 1 per la finalissima con Milly Carlucci con la Trasmissione l’Acchiappa Talenti e ancora il suo impegno nel contrasto alla violenza sulle donne , bullismo e cyberbullismo , possiede un piccolo talento nascosto tra le tante artisticità che in tanti gli riconoscono, ma quello di scrivere poesie è per tutti una novità e sorpresa. Francesco Pandolfi nato nella Città di Cagliari nel 1976 dopo aver superato da piccolo il bullismo ed essersi appassionato alle arti marziali e la difesa personale ha sempre cercato di mettere a disposizione la sua persona e degli strumenti che potessero essere d’aiuto alla società come il Libro “Uscire dalla violenza si può! “la cui presentazione fu scritta dal Comandante dei Carabinieri del Comando Prov. di Cagliari, all’interno dell’opera Pandolfi ha inserito delle poesie tra cui una con lo stesso titolo del libro. Alcuni mesi fa ha deciso di portare la sua poesia a un Concorso Nazionale di Poesie della Dantebus dove hanno partecipato quasi ventisettemila poeti, il Maestro Pandolfi non ha vinto ma è stato contattato dalla Casa Editrice perché il loro comitato tecnico ha apprezzato l’opera e hanno proposto una pubblicazione delle sue opere insieme ad altri sette autori nella Collana Poetica “I  Poeti di Ponte Vecchio “. La casa Editrice Dantebus ha creato un sito di Francesco Pandolfi e un App al quale la Chimera ha assegnato l’importante Premio Internazionale “Premio Città di New York 2024” conferendoli un Attestato e la medaglia visto l’eccellente operato così cita il riconoscimento.  È il più antico premio di residenza pubblico italiano ed è assegnato esclusivamente per merito. La “Chimera “Associazione culturale fondata nel 1994, nata per promuovere l’arte e gli artisti e la letteratura non solo nel territorio italiano ma anche a livello internazionale.  Direttrice Anna Maria Gentile, editore e regista rappresenta una delle realtà culturale nella Città di Lecce ed è diventato un punto di riferimento importante per artisti e autori. Nel 2014 la Chimera ha promosso il Premio Città di New York dedicato ad una tra le più belle Città al mondo e tale riconoscimento ha avuto i complimenti del Sindaco di New York e l’augurio a proseguire con successo.  Pandolfi rimane stupito del riconoscimento, ma anche molto fiero e orgoglioso in quanto all’interno delle sue opere vi è una poesia scritta in sardo con la traduzione in italiano “Su Babbu” dedicata al suo papà mancato tre anni fa a cui dedica anche questo riconoscimento insieme alla Sardegna poiché innamorato della sua terra d’origine. Vi menzioniamo due poesie: Uscire dalla violenza si può Un giorno eri felice. I tuoi occhi erano accesi   E vedevi i colori dell’arcobaleno. Un giorno il cielo è diventato sempre nero,  la paura ha spalancato la porta del tuo corpo, la tua autostima si è spenta. Non riuscivi più a vedere un futuro. Sorridi e torna sempre a vivere, non lasciare mai che nessuno abbatta la tua forza. Lo splendore deli occhi, la lucentezza della vita. La Donna è un dono prezioso. Uscire dalla Violenza si può…  Su Babbu Su babbu est s’unicu chi ti fait timmi, portat po tui unu beni immensu, prusu est rigidu e prus ti format po sa vida. Su babbu no si ndi andat mai.   Il Papà  Il papà è l’unico che ti fa paura  Porta per te un bene immenso Più è rigido e più ti forma per la vita. Il papà non se ne va mai.

QUARTU CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

QUARTU DIFENDITI
Corso gratuito di difesa personale
- sabato 30 novembre bambini e ragazzi
- domenica 1 dicembre donne e anziani
Dalle ore 16 00 alle ore 18 00 presso la Palestra Steptime in Via Strauss 11 a Quartu Sant'Elena
Con il patrocinio del Comune di Quartu S.Elena
Portiamo avanti l' importante Campagna Nazionale Contro il Bullismo e Cyberbullismo che si pregia del patrocinio della RAS - Regione Autonoma della Sardegna
Un corso gratuito di difesa personale per le fasce deboli della popolazione, rivolto a bambini , ragazzi , donne e anziani, per tutti i partecipanti a fine corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
Il Corso fornirà gli strumenti utili per riconoscere la violenza, ci saranno aspetti legali, psicologici e tecnici, si utilizzerà il Sistema M.A.V. Metodo Anti Violenza un Sistema unico di Difesa Personale adatto a tutti e adattabile a chiunque
Ringraziamo tutta l' Amministrazione Comunale, l' Assessorato politiche di genere , la commissione parità opportunità per il lavoro che stanno svolgendo.
Chiunque volesse partecipare può mandare un messaggio whatsapp al numero 338 193 0001 oppure contattare il numero della Steptime Sporting Club 070 828686
Evento organizzato dalla Palestra Steptime
Il Corso sarà tenuto dal Maestro Francesco Pandolfi Docente Formatore Nazionale di Difesa Personale locandina Quartu Difenditi

DOCUFILM : IL DONO E' TUO

Stiamo progettando il Docufilm : il dono è tuo.

Abbiamo creato tanti eventi che hanno accarezzato tantissime tematiche sociali , i doni che abbiamo ricevuto sono tanti e vogliamo raccoglierli in un unico prodotto che verrà proiettato in diversi contesti.

Dai luce alla tua azienda sostenendo il Progetto

 

 

FINALE REGIONALE LA PERLA D’ITALIA SARDEGNA CON LA CAMPAGNA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO

Martedì 22 agosto 2023 Piazza del Popolo a Pula ore 21:30

Il 22 agosto dalle ore 21:30 si svolgerà la Finale Regionale La Perla d’Italia Sardegna del Concorso Nazionale La Perla d’Italia. Organizzato dal Maestro Pandolfi Francesco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Pula e la Pro Loco di Pula.

Un importante evento socio-culturale, di spettacolo e moda, ma anche musica e arte. Una grandissima sensibilità da parte dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, alla cultura e alle politiche sociali Manuela Serra, Donatella Fa Assessore al Turismo, Spettacolo e Attività Produttive e Paolo Trudu Presidente della Pro Loco. Ad aprire la serata i saluti del Sindaco Walter Cabasino.

Ci sarà una Giuria Tecnica composta da 20 autorevoli giudici. Avremmo diversi rappresentanti della Regione Autonoma della Sardegna che ha fortemente seguito ogni tappa regionale del Concorso conferendo il patrocinio per la Campagna Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo attraverso il Libretto “La mia difesa personale è una truffa”? ideato da Sabrina Meloni tecnico turistico culturale e Docente e dal Maestro Pandolfi Francesco.

Presidente di Giuria Valeria Satta Assessore Regionale all’agricoltura. Ci sarà Meloni Sabrina tecnico turistico culturale e docente e staff della Perla Italia Sardegna, ancora la Consigliera Regionale Sara Canu e Presidente della II Commissione Permanente che si occupa di cultura, spettacolo, etc, l’Avv. Solange Pes della Segreteria di Presidenza del Presidente della Regione. Nadia Mombelli Direttrice del Centro Commerciale I Fenicotteri , Mary Emme Testimonial per il suo ritorno alla vita dei casting Sardegna del concorso, Paolo Trudu Presidente Pro Loco Pula, i Consiglieri Comunali Paolo Serci e Simona Urru in rappresentanza dell’amministrazione di Pula, Claudio Atzori rappresentante dei Bads Basket Disabili Sardegna, , Milena Masala la super Tifosa del Cagliari, Alfio Uda Presidente di Sardegna Accessibile, Marta Tronci cantante, Maurizio Sanna Presidente dell’Avis di Pula, Manuela Krenner rappresentante dell’ A.M.Dancing di Pula, Angelo Sollai artista e braccio destro del Maestro Pandolfi in ogni esibizione , famoso anche per le varie trasmissioni nazionali, dove i ragazzi faranno anche un esibizione. L’Evento ha anche il patrocinio del Comune di Monserrato rappresentato dall’Assessore alle politiche sociali Claudia Lerz, ancora il patrocinio del Comune di Settimo con la rappresentante l’Assessore Nicoletta Pitzalis.

A presentare la serata il Maestro Pandolfi accompagnato da due figure femminili, Enrica Micconi e Vanessa Borto scelte perché molto sensibili alle tematiche sociali, Micconi psicologa e Borto ha sempre lavorato con gli anziani.

Ci saranno 27 finalisti di ogni età dai bambini di 3 anni fino a persone di oltre 60 anni, uomini e donne e persone con disabilità, che saranno giudicati attraverso due specialità, la prima una passerella in costume e l’altra a scelta tra abito casual o elegante o performance (ballo, canto, teatro, etc). Tutti i concorrenti sono divisi in 7 categorie per età come è avvenuto per tutte le selezioni verranno premiati tutti , perché non si vuole escludere nessuno e nessuno è migliore di qualche altro, ma attraverso questo concorso si cresce artisticamente , culturalmente e personalmente, lo spirito è divertirsi, tutti quelli che hanno preso la fascia durante i casting accedono alla Finalissima Nazionale che si terrà dal 3 al 7 settembre in Campania dove la madrina è Manuela Arcuri, ospite d’onore Paolo Ruffini e presenterà Maria Monsè, gli organizzatori sono Maurizio Cicoli e Francesca Maroni e anche lì verrà presentata la Campagna Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo e tutti verranno omaggiati del Libretto.

Tornando al 22 agosto non solo passerella ma ci sarà musica con gli artisti Alexone e Nazario con la loro canzone “Un giorno d’estate” la più ascoltata in Sardegna, in una settimana i fans hanno creato oltre 5000 video sui social. Ancora ci sarà la Scuola di ballo di Pula A.M.Dancing guidata dall’insegnante Mauela Krenner con una decina di ragazzi scelti per rafforzare il messaggio della Campagna Nazionale Contro il bullismo, ci sarà anche prima una piccola dimostrazione del Maestro Pandolfi e Angelo l’Esperto conosciuti sul web con oltre 50 milioni di visualizzazioni, usciti in quasi tutte le trasmissioni nazionali, la rai, canale 5, sky ,now ,tv8 e altre, subito dopo un omaggio contro la violenza sulle donne con esibizioni di difesa personale dei concorrenti. Pandolfi attraverso questo Progetto sociale realizzerà un Docufilm incentrato sulle tematiche sociali quali violenza sulle donne, bullismo e cyberbullismo, inclusione sociale e integrazione. Ancora durante la serata ci sarà una passerella contro il bullismo e cyberbullismo dove sfileranno i concorrenti, l’Avis, i bads, sardegna accesibile, bambini, uomini, donne, ragazze, persone con disabilità.

Tutti gli eventi organizzati dall’Agente Regione Sardegna il Maestro Pandolfi hanno avuto una Giornata dedicata Violenza contro le Donne, Disabilità, Bullismo e Cyberbullismo, la Donna, l’Autismo, Lgbtqia+ e infine questa il bene e il male, ogni giornata si è abbinato un gilet della collezione Soft Control Maestro Pandolfi che si vedrà in passerella. Ci sarà anche un piccolo intervento Istituzionale per la Campagna Nazionale. La serata si chiuderà con le premiazioni oltre che ai concorrenti il Maestro Pandolfi donerà una targa ricordo e una bottiglia di vino a tutti giudici, artisti, presentatori , staff e collaboratori.

Per qualsiasi ulteriore informazione contattare il numero 3381930001